CONOSCERE, PREVENIRE E CURARE IL DIABETE

CONFERENZA DEL DOTT. ADOLFO CIAVARELLA DEL 02/12/2022

 

 

Con molta professionalità e chiarezza il dott. Adolfo Ciavarella, già direttore della Diabetologia del S.Orsola-Malpighi, consulente sanitario dell'Associazione Diabetici di Bologna ha tenuto la conferenza dal titolo "CONOSCERE, PREVENIRE E CURARE IL DIABETE", evidenziando in particolare come prevenirlo, migliorando lo stile di vita. Dopo aver spiegato cos'è il diabete e quali organi sono implicati nella riduzione/mancanza di insulina, il relatore ha sottolineato i fattori di rischio, quali la scorretta alimentazione anche nei bambini, il sovrappeso/obesità, la  sedentarietà, l'ipertensione arteriosa e  le dislpidemie (colesterolo e trigliceridi).

In particolare sono state focalizzate le complicanze del diabete come la cecità, le amputazioni (sopratutto  estremità del piede), l'insufficienza renale cronica, l'infarto miocardico e l'ictus. Ha raccomandato la dieta mediterranea suggerendo cibi ricchi di antiossidanti tra i vegetali e sconsigliato le bibite ad alto contenuto di zucchero, inoltre ha consigliato il controllo periodico della glicemia soprattutto nei soggetti che hanno famigliari con diabete. Ha pure raccomandato il controllo del peso corporeo, con  particolare riguardo alla distribuzione del grasso addominale e viscerale (la pancetta nelle donne e il pancione negli uomini) correlato con le malattie cardio-metaboliche. In chiusura alla dotta relazione presentata, il dottor Ciavarella oltre a rispondere alle numerose domande poste dal pubblico in sala, ha dato una dimostrazione pratica di come si può misurare la glicemia in maniera semplice ed autonoma mediante il glucometro su una goccia di sangue prelevata dal polpastrello del dito dopo una puntura indolore. La conferenza, seguita con attenzione dai presenti per il tema trattato sempre attuale, ha chiarito dubbi e quesiti posti dal pubblico che ha molto apprezzato la disponibilità del relatore.

 

Lo staff dell'Associazione Percorsi e Centro Stella ringrazia vivamente il dott. Ciavarella che spera di avere ancora incontri futuri su argomenti riguardanti la prevenzione della salute e lo stile di vita.

 

Scrivi commento

Commenti: 0