ATTIVITA' DEL GIARDINO SAVIOLI

Uno spazio aperto e condiviso dove si pratica il giardinaggio urbano ecologico. Uno speciale orto didattico: piante aromatiche, fiori commestibili, ortaggi stagionali sono coltivati in grandi contenitori di legno, alternati a tavoli con panche, angoli di relax, area gioco per bambini.

La collocazione del giardino nell’area urbana conosciuta come “Alemanni” invita ad osservare il lungo porticato, edificato tra il 1619 e il 1631, che collega la Porta di Strada Maggiore alla chiesa di S. Maria Lacrimosa degli Alemanni:

questa propaggine realizza una concreta interazione fra città e territorio. In una mappa di Bologna della seconda metà del Seicento la forma urbana è caratterizzata dalla presenza della struttura lineare del portico integrata da piccoli insediamenti sparsi nella campagna connessi alla strada principale.

 

 

 

 

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER LE ATTIVITA' IN CORSO

POTETE VISITARE IL SITO WEB DEL GIARDINO SAVIOLI